Salumi

I Salumi da noi prodotti sono il frutto della tradizione della nostra famiglia e delle sapienti ed esperte mani di profondi conoscitori della tradizione dei prodotti tipici calabresi.

Ulteriori informazioni
Lardo

Il lardo è ricavato dal collo, dal dorso e dala parte superione dei fianchi dei suini. Il prodotto si presenta con cotenna. E' tagliata a forma "rettangolare ed ha uno spessore compreso tra 3 e 4 centimetri.

Ulteriori informazioni
Soppressata

La soppressata viene ottenuta dalla lavorazione di carni di suini nati, allevati e macellati nel territorio della nostra regione.

Ulteriori informazioni
Salsiccia Rossa Dolce

La salsiccia viene ottenuta dalla lavorazione di carni di suini nati, allevati e macellati nel territorio della nostra regione.

Ulteriori informazioni
Capocollo

Si ricava da una parte speciale del maiale tra capo e collo, è dunque un pezzo intero accuratamente salato e aromatizzato. Legato a mano con stecche di canne e stagionato a lungo.

Ulteriori informazioni
Soppressata Rossa

La soppressata viene ottenuta dalla lavorazione di carni di suini nati, allevati e macellati nel territorio della nostra regione. I suini, al momento della macellazione, sono di peso non inferiore a kg 140, di età non inferiore ai dieci mesi.

Ulteriori informazioni
Salsiccia Rossa Piccante

La salsiccia viene ottenuta dalla lavorazione di carni di suini nati, allevati e macellati nel territorio della nostra regione. I suini, al momento della macellazione, sono di peso non inferiore a kg 140, di età non inferiore a dieci mesi.

Ulteriori informazioni
Frittola

La frittola si prepara con le cotiche, parti di carne, ed il grasso del maiale. Queste parti vengono pulite e messe a bagno per circa 48 cambiando ripetutamente l’acqua.

Ulteriori informazioni
Pancetta

La Pancetta è ricavata dalla parte anatomica specifica dei suini (sottocostato inferiore).Il prodotto si presenta con cotenna, del peso variabile; è tagliata a forma" rettangolare ed ha uno spessore compreso tra 3 e 4 centimetri.

Ulteriori informazioni
'Nduja

La ‘nduja si prepara con i resti di salumi primari quali pancetta, guanciale, coscia, lardello, capocollo e rifilature delle parti magre. Queste parti vengono amalgamate con sale e 30% di peperoncino piccante.

Ulteriori informazioni
Gelatina

Questo è un articolo generico che puoi utilizzare per aggiungere contenuti/argomenti dell'articolo sul tuo sito web.

Ulteriori informazioni
Guanciale

Il guanciale presenta una pregiata componente di grasso. La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sapore più caratteristico.

Ulteriori informazioni